Rafforzare la conoscenza: Forum sulla cooperazione allo sviluppo a Kleve!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri di più sull'importanza del rafforzamento delle capacità nella cooperazione allo sviluppo al Forum di politica internazionale il 3 giugno a Kleve.

Rafforzare la conoscenza: Forum sulla cooperazione allo sviluppo a Kleve!

Il 3 giugno 2025 presso l’Università di Scienze Applicate Rhine-Waal di Kleve si svolgerà il “Forum International Politics”. L'evento inizia alle 18:30. nell'edificio 2, stanza 17. Il relatore è il professor Dr. Oliver Serfling, che parla del tema “L'importanza del rafforzamento delle capacità nella cooperazione allo sviluppo”. Gli organizzatori sono la Facoltà di scienze sociali ed economiche dell'Università di scienze applicate del Reno-Waal, il Centro di formazione per adulti Kleve (VHS) e la Casa degli incontri - Beth HaMifgash. Questo forum è rivolto ai cittadini interessati, studenti, dipendenti e insegnanti.

Nella sua conferenza il professor Serfling illustrerà i fondamenti e la storia della cooperazione allo sviluppo. Presta particolare attenzione al rafforzamento delle competenze e delle conoscenze, divenuto sempre più importante negli ultimi 30 anni. Presenterà anche le prospettive per il futuro del concetto. Al termine della lezione è previsto un dibattito aperto con i partecipanti, che offre l'opportunità di porre domande e approfondire l'argomento.

Informazioni importanti sulla registrazione

La partecipazione all'evento è gratuita, ma è necessaria la registrazione alla VHS Kleve. Ulteriori informazioni sulle date e sugli argomenti della serie nonché un volantino sono disponibili sul sito Sito web dell'Università di Scienze Applicate del Reno-Waal e il Centro per l'educazione degli adulti Kleve.

Sviluppo delle capacità nella cooperazione allo sviluppo

L’importanza del rafforzamento delle capacità, che svolge un ruolo centrale nel contesto della cooperazione allo sviluppo, è sottolineata anche da istituzioni come SOCIEUX+. Questa organizzazione, fondata e cofinanziata dall’Unione Europea, mira ad espandere e migliorare l’accesso a migliori opportunità di lavoro e a sistemi di protezione sociale inclusivi.

SOCIEUX+ segue un modello di scambio tra pari che promuove lo scambio di conoscenze ed esperienze. Offre missioni e attività a breve termine volte a migliorare la capacità di progettazione, gestione e monitoraggio di strategie occupazionali efficaci e sostenibili. Questo sostegno mobilita le competenze europee per attività di cooperazione tecnica al di fuori dell’UE ed è disponibile in oltre 160 paesi e territori ammissibili in tutto il mondo.

Nel complesso, è chiaro che il rafforzamento delle competenze e delle conoscenze nella politica di sviluppo è di grande importanza sia a livello locale che internazionale. Eventi come il “Forum International Politics” danno un contributo importante alla sensibilizzazione su questi temi e promuovono lo scambio tra le diverse parti interessate.