La controversia doganale con gli USA spinge le esportazioni tedesche al punto più basso!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Gli effetti della controversia doganale con gli USA avranno un impatto significativo sull’industria tedesca delle esportazioni nell’aprile 2025.

La controversia doganale con gli USA spinge le esportazioni tedesche al punto più basso!

Nell’aprile 2025 la controversia doganale con gli USA ha gravato pesantemente sull’economia tedesca delle esportazioni Giornale della Germania meridionale Le aziende tedesche hanno esportato beni per un valore di 131,1 miliardi di euro, in calo dell'1,7% rispetto al mese precedente e del 2,1% rispetto all'anno precedente. Particolarmente preoccupanti sono le esportazioni verso gli USA, considerati il ​​principale partner commerciale della Germania. Questi ammontavano solo a 13 miliardi di euro nell’aprile 2025, il valore più basso dall’ottobre 2024.

I dati destagionalizzati e corretti per il calendario mostrano che le esportazioni verso gli USA sono diminuite del 6,3% rispetto ad aprile 2024. L’inizio del 2025 ha visto un’impennata delle esportazioni poiché molte aziende hanno anticipato le loro operazioni prima delle nuove politiche tariffarie del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Tuttavia, per il periodo gennaio-aprile 2025 si registra un leggero aumento dello 0,2% nelle esportazioni tedesche.

Introduzione di nuove tariffe

All’inizio di aprile 2025, Trump ha presentato un pacchetto tariffario globale che prevede un aumento significativo delle tariffe sulle importazioni di acciaio e alluminio negli Stati Uniti. Le tariffe saranno raddoppiate dal 25 al 50%, il che avrà un impatto significativo sul commercio con la Germania. Inoltre non esiste ancora un accordo tra USA e UE sul livello delle tariffe reciproche. Queste incertezze e l’aumento delle tariffe sono viste come le ragioni principali del calo delle esportazioni.

L’economia tedesca si trova quindi ad affrontare sfide importanti, che vengono aggravate dall’aggressiva politica tariffaria degli Stati Uniti, intensificata soprattutto sotto Trump. Secondo un rapporto di Rivista Manager La continua incertezza nelle relazioni commerciali potrebbe ostacolare ulteriormente la ripresa economica della Germania.

Nel complesso, tutto indica che anche nei prossimi mesi le relazioni commerciali tra Germania e Stati Uniti saranno gravate da questi sviluppi. Le imprese si trovano ad affrontare un continuo calo delle esportazioni mentre i politici sono chiamati a trovare soluzioni per allentare le tensioni commerciali.